Pare che già nell’antica Boemia fosse simbolo di amore passionale sia
per sua ricchezza di sostanze toniche che per le sue qualità urticanti...
Le lacrime di Venere – la Fragola
Il suo nome in
latino significa “molle e profumata” ebbene si, il frutto del cuore a forma di
cuore nato dalle lacrime di Venere per la morte...
Lo stimolante degli antichi Maya - la Damiana
Aaaahhh di questi tempi invernali troviamo tutto afrodisiaco a partire dal caminetto acceso, il folto tappeto invernale giusto davanti al...
I segreti dell'alcova a strati - la Cipolla
Mazzo di cipolle
Aaaahh!!! Tempo autunnale! Tempo di cibi tosti, si, si è ora. È dunque ora di tirare fuori dalla fantasia le interminabili...
L’oro rosso – lo Zafferano
Pare fosse il Viagra dell’antichità, ne dicevano meraviglie perfin gli egizi del II secolo a.C., non parliamo poi di quel porcello godereccio...
Erba di Venere – Pervinca
Eeehh si, eeehh si. Nicholas Culpeper classe 1616 (che già aveva un nome che te lo raccomando… Pepe e cul insieme… vassapere...
Iscriviti a:
Post (Atom)